Autore: sconosciuto
Cronologia: Etrusco
Datazione: IV-III sec. a.C.
Tipologia: Vaso
Luogo di conservazione: Museo Etrusco di Populonia-Collezione Gasparri (LI)
Questo oinochoe etrusco è un vaso a figure rosse dipinto dal cosiddetto Pittore di Populonia. Tre teste femminili sono dipinte sul collo e sul corpo della brocca. Vasi di questa tipologia sono stati realizzati in Sud Etruria, ma con questo tipo di decorazione sono documentati solo a Populonia. L’oinochoe (in greco antico οἰνοχόη, da οἶνος “vino” e χέω “versare”) è un vaso simile alla brocca, utilizzato per versare il vino o l’acqua.