Vaso Medici Piazzale degli Uffizi, 6, 50122 Firenze, Italia
Posted on 05/03/2018 / 2972

Autore: —
Cronologia: Greco ellenistico
Datazione: I secolo a.C.
Tipologia: Vaso
Dimensioni: H. 1,76 m
Luogo di conservazione: Galleria degli Uffizi a Firenze (FI)

Il Vaso Medici è un cratere marmoreo, scolpito ad Atene nel I secolo a.C., è alto 1,76 metri ed ha una forma a campana.

Durante i restauri dell’opera, avvenuti nel 2017, i ricercatori hanno rilevato che originariamente era colorato di azzurro, rosso e oro, e che il suo attuale aspetto candido è dovuto all’azione del tempo. Il vaso fu ritrovato a nel XVI secolo a Roma rotto in mille pezzi, ma gli studi condotti hanno dimostrat che i materiali che compongono l’opera sono originali al 90%, e che il vaso arrivò a Roma per abbellire il giardino di qualche famiglia del primo periodo imperiale.

Il fregio che decora le pareti del vaso rappresenta la scena mitologica degli Achei a Delfi, probabilmente prima di partire per la guerra di Troia; tra i personaggi vi è rappresentata anche Ifigenia: la sua presenza è davvero insolita e questo ha fatto pensare che il vaso nascondesse un significato iniziatico, comprensibile solo a pochi.

Metodo di acquisizione: Image-Based – Rilevatore: Computer Vision & Reverse Engineering Lab – Copyright: Galleria degli Uffizi a Firenze (FI)

Tipologie
Vaso
Computer Vision & Reverse Engineering Lab
Reviews
There are no reviews yet, why not be the first?
Leave a Review
You must be to post a review.
Related Listings