Autore: Sconosciuto
Cronologia: Medievale
Datazione: X secolo
Tipologia: Chiesa
Luogo di ritrovamento: —
Luogo di conservazione: Campobasso (Cb)
La Chiesa di San Giorgio risale al X secolo e sorge sulle rovine di un edificio medievale. Si pensa che le sue origini risalissero a quando il cristianesimo approdò nella regione, infatti le sue più antiche rovine appartenevano presumibilmente ad un tempio pagano. La facciata è a capanna e si nota un tentativo di distinzione tra la navata centrale e quelle laterali attraverso due pilastri con capitello. Sul portale è presente una lunetta che propone il tema dell’agnello crucifero decorato da ornamenti floreali. Perpendicolarmente alla lunetta, posto più in alto è presente anche un piccolo rosone dalla forma a imbuto.
Caratteristico di questa chiesa è il cimitero annesso che per secoli ha accolto i defunti che si occupavano della parrocchia. Questo è circondato da un muro basso su cui è praticata una finestrella con sbarre sotto la quale vi è una lapide divisa a metà da un elemento verticale decorato dall’altorilievo di una testa umana.