Autore: Sconosciuto
Cronologia: rinascimentale
Datazione: fine XV sec.
Tipologia: Altorilievo
Misure: 70×26,5×15 cm
Luogo di conservazione: Museo Civico A. Parazzi di Viadana
Si tratta di un altorilievo in terracotta rappresentante San Sebastiano. Il santo è in piedi con le mani legate dietro la schiena, con la testa rivolta verso sinistra. E’ raffigurato nudo, con indosso solo un perizoma con pieghe molto accentuate, con capelli lunghi, mossi e sciolti sulle spalle. Sul corpo si vedono i fori lasciati dalle frecce. Pezzo incompleto, in quanto mancante della parte inferiore. E’ un pezzo di eccezionale qualità, che si vede nella resa dell’anatomia del corpo, nella perfezione dei capelli e nell’espressione del volto.
Modello 3D realizzato in fotogrammetria automatica dagli studenti dell’Istituto Ettore Sanfelice di Viadana (MN), classi 3 CL e 3 DU, nell’ambito del progetto di Alternanza Scuola-Lavoro Cultura in Digitale (a.s. 2016/2017).