Autore: Elia della Marra
Cronologia: rinascimentale
Datazione: XV sec.
Tipologia: altorilievo
Misure: 47×38 cm
Luogo di conservazione: Museo Civico A. Parazzi di Viadana
Il frammento appartiene con ogni probabilità ad una composizione di più grandi proporzioni, dove poteva costituire una parte d’un gruppo di oranti rivolto ad una figura centrale: una Madonna della Misericordia, sotto il cui manto potevano trovare posto gli oranti, o una crocifissione, o la rappresentazione di un santo. Le teste, con il capo velato o scoperto, hanno tutte le mani giunte in preghiera e portano tonache maschili e femminili decorate. Negli ultimi anni, il pezzo è stato attribuito a un artista mantovano Elia della Marra che operò nella seconda metà dell’800.
Modello 3D realizzato in fotogrammetria automatica dagli studenti dell’Istituto Ettore Sanfelice di Viadana (MN), classi 3 CL e 3 DU, nell’ambito del progetto di Alternanza Scuola-Lavoro Cultura in Digitale (a.s. 2016/2017).