Autore: Sconosciuto
Cronologia: rinascimentale
Datazione: XV sec.
Tipologia: altorilievo
Misure: 48×18 cm
Luogo di conservazione: Museo Civico A. Parazzi di Viadana
Si tratta di una parte di decorazione di un edificio non conosciuto. Il pezzo, nonostante non sia completamente integro, mantiene la sua forma di mattone decorato, per segnare un contorno ad arco, usato in qualche costruzione sacra viadanese. Lo stesso tipo di mattone si ritrova nel chiostro grande della certosa di Pavia, costruito per volere degli sorza intorno al 1470. Ciò potrebbe far supporre che Viadana a quell’epoca fornisse terracotte a Cremona, dominata appunto dagli Sforza.
Modello 3D realizzato in fotogrammetria automatica dagli studenti dell’Istituto Ettore Sanfelice di Viadana (MN), classi 3 CL e 3 DU, nell’ambito del progetto di Alternanza Scuola-Lavoro Cultura in Digitale (a.s. 2016/2017).