Autore: —
Cronologia: Età Medievale
Datazione: : 1480-1499
Tipologia: Elemento architettonico
Dimensioni: diametro 0,57 m
Luogo di conservazione: Museo d’Arte Antica
Emblema “squartato”, ovvero con decorazione divisa in quattro parti uguali, caratterizzato dai simboli araldici di Ludovico Sforza detto il Moro, duca di Milano dal 1480 al 1499, figlio di Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti.
Nei due quarti destra è rappresentato il serpente, simbolo della famiglia Visconti. Nei due quarti sinistra il simbolo della scopa, che rievoca “l’impresa della scopa“, si riferisce alla riorganizzazione del ducato fatta da Ludovico il Moro durante il suo dominio. Al centro il giglio di Francia, che occupò Milano nel 1499.