Milano – Museo d’arte antica Castello Sforzesco, Piazza Castello, 20121 Milano MI, Italia
Posted on 13/03/2018 / 1883
Milano - Museo d'Arte Antica

Il Museo d’Arte Antica contiene al suo interno un vasto patrimonio costituito principalmente da materiali lapidei: statue, membrature architettoniche, monumenti celebrativi e funerari, provenienti da edifici e strutture situati all’interno delle mura medioevali di Milano.

Le statue votive provenienti dal Duomo di Milano, dai monasteri e dai portali dei palazzi nobiliari testimoniano un arco temporale che include dal V secolo fino al pieno Rinascimento, e sono state realizzate in prevalenza da maestri lombardi, affiancati da artisti toscani.

Nel museo sono contenute anche numerose lapidi e iscrizioni risalenti al periodo storico incluso tra V e il XX secolo, che costituiscono una importante testimonianza della storia di Milano. Tra queste si ricordano la Lapide dei Consoli, datata 1178, e la Lapide di Ausonio scolpita nel XVI secolo.

Sono presenti anche numerosi calchi in gesso, legati al fenomeno del revival che caratterizzò la seconda metà dell’Ottocento europeo.  La collezione, composta da un centinaio di pezzi, annovera la presenza delle copie delle sculture di Agostino Busti, portanti la firma di Piero Pierotti.

Il reparto delle terrecotte è composto da un consistente repertorio di formelle decorative e da una serie di busti, che in prevalenza provengono da Palazzo del Banco Mediceo e dal Portale di Candoglia.

Tipologie
Elemento architettonico
Sarcofago
Scultura
Statua
Reviews
There are no reviews yet, why not be the first?
Leave a Review
You must be to post a review.
Related Listings