Autore: Leonardo Da Vinci
Cronologia: Rinascimento
Tipologia: Ricostruzione
Luogo di conservazione: Leonardo3 Museum
L’unico progetto certamente realizzato, secondo alcune testimonianze storiche, tra cui quella di Giorgio Vasari, è il Leone meccanico: un automa che Leonardo costruì su commissione di Papa Leone X, affinché camminasse, destando grande meraviglia, al cospetto del Re di Francia.
Il significato di quest’opera era fortemente allegorico: nella città di Lione, il Leone avrebbe donato al Re dei gigli, simbolo di Firenze, città natale del Pontefice. Di questo progetto, però, non sono sopravvissuti disegni, né descrizioni.