Autore: —
Cronologia: Moderno
Datazione: Prima metà del 1900
Tipologia: Oggetto in legno
Luogo di ritrovamento: —
Luogo di conservazione: Museo Internazionale della Croce Rossa – Castiglione delle Stiviere (Mantova)
Tino di uso alimentare, facente parte delle dotazione per le cucine da campo, in modo specifico, utilizzato dai feriti e dai soccorritori per conservare acqua o liquidi di carattere alimentare. Risale alla prima metà del 1900 e si tratta di una donazione di Teresa e Leone Spinelli dalla loro collezione privata.
Modello 3D realizzato in fotogrammetria automatica dagli studenti dell’Istituto Statale Francesco Gonzaga (MN), classe 3 AN e 4, nell’ambito del progetto di Alternanza Scuola-Lavoro Cultura in Digitale (a.s. 2017/2018).