Il Museo Internazionale della Croce Rossa di Castiglione delle Stiviere testimonia le circostanze che, in questi luoghi, ispirarono a Henry Dunant la creazione della Croce Rossa, la più grande organizzazione umanitaria internazionale. Nata nel 1863 a Ginevra, la Croce Rossa fu il risultato di un’idea suggerita al fondatore dalla straordinaria generosità della popolazione di Castiglione nel prestare soccorso a migliaia di feriti della battaglia di Solferino (24 giugno 1859).
Il museo raccoglie non solo oggetti e strumentazioni di soccorso utilizzati dal popolo castiglionese per il soccorso dei feriti all’epoca della battaglia di Solferino, ma anche documenti e testimonianze dell’attività dell’Associazione dalla sua nascita ai giorni nostri.