Il Sistema Museale Museum Grand Tour è una rete di musei e siti archeologici che oggi coinvolge i Comuni di Albano Laziale, Artena, Castel San Pietro Romano, Colleferro, Colonna, Gallicano del Lazio, Genazzano, Frascati, Lanuvio, Monte Porzio Catone, Palestrina, Rocca di Cave, Rocca di Papa, Rocca Priora, Valmontone e Zagarolo; la Diocesi di Palestrina con il Museo Diocesano Prenestino di Arte Sacra; la Fondazione per la Ferrovia Museo della Stazione di Colonna della quale la Comunità Montana Castelli Romani e Prenestini è l’ente capofila e gestore.
Alla rete, costituita nel 2003 e rinnovata nel 2014, aderisce anche il MiBACT con la Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio per i tre musei nazionali che si trovano sul territorio (il Museo Nazionale delle Navi Romane di Nemi, il Museo Nazionale dell’Abbazia di Grottaferrata e il Museo Archeologico Nazionale di Palestrina).
La differente tipologia dei musei aderenti – archeologici, storico-artistici, demoantropologici, scientifici e religiosi – propone quindi una offerta culturale differenziata ma completa e costituisce un ulteriore accrescimento del già ricco patrimonio storico, artistico e culturale di questi luoghi.
Il Sistema Museale Museum Grand Tour ha come obiettivi prioritari la valorizzazione del patrimonio museale e culturale in genere del territorio, la promozione di una corretta fruizione culturale, turistica e sociale dei beni culturali, la creazione di un collegamento tra i musei locali e i sistemi tematici regionali, le strutture statali e le collezioni private, la razionalizzare ed ottimizzare le risorse e gli investimenti, la creazione di un raccordo stabile con il mondo della scuola.
Fondamentale è anche il sostegno all’attività delle piccole realtà museali e la loro valorizzazione. A tale scopo il Sistema promuove studi e ricerche per far conoscere il patrimonio collezionistico dei singoli musei ma anche la ricchezza archeologica, storico-artistica, ambientale e culturale in genere, dell’intera area dei Castelli Romani e Prenestini.
Il sistema si propone infine di accrescere qualitativamente l’offerta culturale del e per il territorio, anche allo scopo di potenziare il turismo culturale nell’area.