Autore: Cavalier d’Arpino
Cronologia: Rinascimento
Datazione: fine XVI – inizio XVII secolo
Tipologia: Affresco
Luogo di ritrovamento: —
Luogo di conservazione: Musei Capitolini a Roma (Roma)
La decorazione ad affresco dell’ampia sala è stata eseguita dal Cavalier d’Arpino (Giuseppe Cesari). Concepiti come arazzi stesi lungo le pareti, gli affreschi raffigurano alcuni episodi della più antica storia di Roma, ripresi anche dai medaglioni monocromi sottostanti. Due monumentali statue di papi sono contrapposte sui lati corti della sala: quella marmorea di Urbano VIII, opera del Bernini e dei suoi allievi, e quella in bronzo di Innocenzo X, eseguita dall’Algardi.