Testa di fanciulla
Posted on 01/03/2018 / 1268

Autore: Sconosciuto
Cronologia: Romano imperiale
Datazione: I sec. d.C.
Tipologia: Scultura a tutto tondo
Altezza: —
Luogo di conservazione: Museo Archeologico Nazionale di Parma

Il busto fu trovato a Veleia il 28 aprile 1760, vicino alla scala dell’ingresso occidentale della basilica, poco distante a dove era già stata ritrovata la Tabula Alimentaria, e raffigura una giovane donna con la testa lievemente inclinata a destra, con i tratti del viso molto accurati.

Gli occhi sono costituiti da bulbi in calcedonio, di cui uno solo è conservato.

La pettinatura, con i capelli corti all’indietro fermati sulla fronte da una fascetta, a cui probabilmente era applicata un’altra parte di acconciatura, come si deduce dai forellini sulla sommità del capo, raffigura la moda alla fine del I sec. a.C.

Questo ritratto è stato messo in relazione con la figura di Baebia Bassilla, citata in una iscrizione su una grande lastra di marmo, spezzata in quattro parti, ritrovata nel 1760 nell’area del foro di Veleia.

Metodo di acquisizione: Image-based – Rilevatore: A.M.A. 3D Arte Museo Archeologia- Copyright: Museo Archeologico Nazionale di Parma

Tipologie
Reviews
There are no reviews yet, why not be the first?
Leave a Review
You must be to post a review.
Related Listings