Autore: –
Cronologia: Romano imperiale
Datazione: –
Tipologia: Bronzo
Altezza: 1,38 m
Luogo di conservazione: Museo Archeologico Nazionale di Parma
La tabula alimentaria traianea è un’iscrizione bronzea rinvenuta nei pressi di Veleia e conservata nel Museo archeologico nazionale di Parma. È la più grande iscrizione d’epoca romana, misura 1,38 m di altezza per 2,86 di larghezza. Elenca i nominativi dei proprietari fondiari del Veleiate e dei territori confinanti che sostenevano finanziariamente la politica umanitaria imperiale. La sua scoperta diede l’avvio agli scavi che nel 1760portarono alla luce le rovine di Veleia. Una copia è presente nell’Antiquarium di Velleia.