Autore: Sconosciuto
Cronologia: Romano imperiale
Datazione: I sec. d.C.
Tipologia: Bronzo
Altezza: —
Luogo di conservazione: Museo Archeologico Nazionale di Parma
La statuetta in bronzo rappresentante Ercole ebbro, trovata nel 1760, sul lato Ovest del Foro in un’area densa di rinvenimenti.
II dio è raffigurato con il corpo nudo e ubriaco, come si nota dallo sbilanciamento indietro del busto e dalla pancia sporgente e gonfia. La testa è piegata verso destra, probabilmente con la mano destra appoggiava la clava sulla spalla e con la sinistra teneva una pelle di leone. Gli occhi ed i capezzoli sono intarsiati d’argento. Il volto e la resa della capigliatura e della barba a riccioli sono molto accurati. Questa statuetta soprattutto per la resa muscolare si ispira anche al tipo del lottatore.
Per il soggetto e la rappresentazione si data alla seconda metà del I secolo d.C.