Autore: –
Cronologia: Romano imperiale
Datazione: I sec. d.C.
Tipologia: Bronzo
Altezza: –
Luogo di conservazione: Museo Archeologico Nazionale di Parma
La statuetta in bronzo rappresenta un giovane in piedi identificabile per la rappresentazione iconografica con Dioniso.
Il giovane nudo, indossa gli stivali e tiene un tirso nella mano destra, con la sinistra è appoggiato ad un sostegno. La testa è girata a destra e incorniciata da folti capelli, incoronati da edera e grappoli d’uva che pendono anche sulle spalle.
Si tratta di una produzione molto raffinata ed accurata, come nel caso della Vittoria Alata e dell’Ercole, di officine del la prima età imperiale.