Autore: Sconosciuto
Cronologia: Romano imperiale
Datazione: 14-54 d.C.
Tipologia: Scultura a tutto tondo
Altezza: —
Luogo di conservazione: Museo Archeologico Nazionale di Parma
La statua rappresentava in origine Caligola, ma alla sua morte, a causa della damnatio memoriae cui fu condannato, la testa della sua statua fu sostituita con quella del successore Claudio.
Caligola (12 d. C. – 41), figlio di Germanico e di Agrippina maggiore, fu soprannominato Caligula dalla calzatura militare (calǐga) che egli portò fin da fanciullo.
Claudio, nato a Lione nel 10 a. C., fu imperatore romano dal 41 al 54 d. C., figlio di Druso maggiore e di Antonia minore, fino ai cinquant’anni visse tra gli studi, componendo opere di storia e di filologia. Dopo l’assassinio di Caligola fu dai pretoriani acclamato imperatore.