Immagina se tutti i nostri Musei pubblicassero online le proprie collezioni, non solo semplici fotografie, ma anche i modelli 3D di ciascuna opera: dal tuo computer o dal tuo smartphone potresti ingrandirla, ruotarla, ammirarla a 360 gradi, quasi come dal vivo.

Ora immagina anche di poter scaricare il modello 3D di quell’opera e di poterla replicare, a casa tua, con una stampante 3D e poter avere in mano l’opera di un Museo che si trova a centinaia di chilometri da te.

Questo è 3D Virtual Museum:
il primo museo tridimensionale del patrimonio culturale italiano.

Online. Gratis. Per tutti.

All’interno di 3D Virtual Museum ogni opera d’arte è fruibile in 3D da qualsiasi dispositivo, è descritta da una scheda informativa, può essere scaricata in formato STL e stampata in 3D.

3D Virtual Museum è un progetto collaborativo e chiunque può contribuire a farlo crescere pubblicando i propri modelli oppure partecipando alle giornate di rilievo che organizziamo nei Musei.

  • icon

    Siamo una rete di persone che collaborano per valorizzare i nostri Beni Culturali e mettiamo le nostre competenze al servizio della comunità per trovare soluzioni originali, innovative e divertenti. Non siamo una rete istituzionale, ma semplicemente un gruppo di persone che vogliono fare qualcosa di concreto per il nostro patrimonio.

  • icon

    Vogliamo migliorare la conoscenza del nostro patrimonio invogliando le persone a entrare nei Musei e portando i Musei nelle loro case. Le moderne tecnologie ci offrono strumenti meravigliosi per conoscere e per far conoscere il nostro patrimonio e noi le utilizziamo per creare nuove forme di accessibilità e di fruizione.

  • icon

    Crediamo nella condivisione delle informazioni, della conoscenza e delle tecnologie come attitudine indispensabile per la crescita personale e del paese. Per questo siamo costantemente impegnati in attività didattiche e divulgative, e per questo ciò che creiamo lo condividiamo in tutte le forme e con tutti i mezzi possibili.