Autore: Sconosciuto
Cronologia: Età del Bronzo
Datazione: 1428-1351 a.C
Tipologia: Arredo funerario
Luogo di ritrovamento: Deir-el-Medina (Luxor)
Luogo di conservazione: Museo Egizio di Torino (TO)
Quando l’egittologo Ernesto Schiaparelli nel 1906, durante la campagna di scavo a nord di Deir-el-Medina, ritrovò la tomba di Kha e Merit, essa conservava un corredo funerario perfettamente intatto, che ha consentito di studiare l’alimentazione, la moda, il costume e i passatempi dell’antico Egitto. Tra i 506 reperti, oltre ai sarcofagi di Kha e Merit, sono compresi vasi canopi, tuniche, sgabelli, biancheria, strumenti da lavoro e da toletta, papiri, gioielli, una scacchiera e cibi fossilizzati (pane, olive, aglio). La maschera funeraria, in lino stuccato, con dorature a foglia e inserti con pietre dure, era fra questi. Nel nuovo allestimento della tomba gli oggetti sono stati collocati nella stessa posizione in cui furono trovati.