Autore: Sconosciuto
Cronologia: Romano imperiale
Datazione: I d.C.
Tipologia: Applique in bronzo
Altezza: 15,5 cm
Luogo di conservazione: Museo Civico Antonio Parazzi, Viadana (MN)
Applique a testa d’ariete, probabile elemento di fulorum. Le due corna, unite posteriormente formano un anello. Mentre la parte sinistra è completa, la destra è tagliata obliquamente, come gli altri pezzi simili conosciuti. L’interno è riempito di piombo. Il rilievo è molto raffinato e curato: il muso è minuziosamente descritto. Il pelo dell’animale, trattato con molta morbidezza è reso in maniera estremamente decorativa. Esemplari simili, in avorio o bronzo, con testa di cavallo o mulo, sono considerati derivati da tipi scultorei del II secolo a.C.
Modello 3D realizzato in fotogrammetria automatica dagli studenti dell’Istituto Ettore Sanfelice di Viadana (MN), classi 3 CL e 3 DU, nell’ambito del progetto di Alternanza Scuola-Lavoro Cultura in Digitale (a.s. 2016/2017).