Pegognaga (MN) – Villa Galvagnina Vecchia Mantova, Galvagnina, Via San Martino
Posted on 20/11/2018 / 2871

Autore: Sconosciuto
Cronologia: Rinascimento
Datazione: —
Tipologia: Villa
Luogo di ritrovamento: —
Luogo di conservazione: —

Villa Galvagnina è una grande casa signorile rinascimentale tra il borgo di Coazze di Moglia e la frazione Galvagnina di Pegognaga.

Il fabbricato, che si presenta come un edificio dalla pianta quadrata imperfetta (m. 21,5 x m. 21), si articola su due piani ed è dotato di un ampio salone a pian terreno e di numerose stanze.

Gli affreschi all’interno portano il nome di Giulio Romano e degli allievi dell’illustre maestro. Oltre agli affreschi, l’interno presenta altre decorazioni di pregio: il pavimento con formelle originali, i soffitti lignei a cassettoni e uno stemma dipinto su un camino che attesta che il palazzo è appartenuto ai Gonzaga signori di Mantova.

La villa versa attualmente in uno stato di abbandono, accentuato dal sisma del 2012, ed è recentemente diventata oggetto delle attenzioni del Comitato Save Galvagnina, costituitosi in marzo 2017 proprio con la finalità di sensibilizzare il territorio sulla necessità di conservare e valorizzare sul questo importante bene storico-artistico dell’Oltrepò.

Modello 3D realizzato dagli studenti dell’Istituto Superiore “E. Fermi” di Mantova, classe 3 e 4, nell’ambito del progetto di Alternanza Scuola-Lavoro Cultura in Digitale.

 

Metodo di acquisizione: Modellazione 3D – Rilevatore: Cultura in Digitale – Copyright: Comune di Mantova

Tipologie
Villa
Cultura in Digitale
Reviews
There are no reviews yet, why not be the first?
Leave a Review
You must be to post a review.
Related Listings