Autore: —
Cronologia: Prostostoria
Datazione: secc. VII/ VI a.C (656 a.C.-525 a.C.)
Tipologia: Vaso canopo
Misure: 16,2 x 12 cm
Luogo di ritrovamento: —
Luogo di conservazione: Museo Civico di Palazzo Te (Mantova)
Il coperchio di canopo (contenitore destinato a proteggere le viscere del defunto) è modellato a testa di sciacallo, propria del dio Duamutef. I particolari sono piuttosto curati; le ciocche della parrucca sul collo sono sottolineate dal colore nero. Per tipologia e lavorazione si ipotizza l’appartenenza del pezzo all’età saitica.
Base circolare con sporgenza cilindrica.
Modello 3D realizzato dagli studenti di Liceo Scientifico Belfiore, Liceo Artistico Giulio Romano, Liceo Classico Virgilio, Istituto Superiore “E. Fermi” di Mantova, classe 3 e 4, nell’ambito del progetto di Alternanza Scuola-Lavoro Cultura in Digitale.