Autore: —
Cronologia: Età del Bronzo
Datazione:
Tipologia: Reperto archeologico
Luogo di ritrovamento: Ara di Spin, Ostiglia (MN)
Luogo di conservazione: Museo Archeologico di Ostiglia (MN)
Si tratta di un’olla biansata risalente all’età del bronzo e rinvenuta nell’Ara di Spin, a Ostiglia. Veniva usata per contenere cibo o acqua e appesa infilando una coda nei manici, per evitare che gli animali vi entrassero.
Modello 3D realizzato dagli studenti dell’Istituto Superiore “G. Galilei” di mantova, classe 3 e 4, nell’ambito del progetto di Alternanza Scuola-Lavoro Cultura in Digitale (a.s. 2017/2018).
Metodo di acquisizione: Fotogrammetria – Rilevatore: Cultura in Digitale – Copyright: Museo Archeologico di Ostiglia (MN)