Autore: —
Cronologia: Moderno
Datazione: fine XIX sec.
Tipologia: H. 16,3 cm, diam. max. 11,8 cm.
Luogo di ritrovamento: Corte Massagalle di Sermide
Luogo di conservazione: Museo Archeologico di Ostiglia (MN)
Brocca risalente alla fine del XIX secolo in ceramica invetriata, rinvenuta presso la Corte Massagalle di Sermide. Il reperto è rimasto per lo più intatto, ad eccezione dell’orlo che è frammentato, degli stacchi di vetrino e dell’ansa mancante. L’oggetto originale ha un’altezza di 16,3 cm, una base di diametro 9,0 cm e un’apertura di diametro 11,8 cm.
Modello 3D realizzato dagli studenti dell’Istituto Superiore “G. Galilei” di Mantova, classe 3 e 4, nell’ambito del progetto di Alternanza Scuola-Lavoro Cultura in Digitale (a.s. 2017/2018).
Metodo di acquisizione: Fotogrammetria – Rilevatore: Cultura in Digitale – Copyright: Museo Archeologico di Ostiglia (MN)