Il Museo di Palazzo Bondoni Pastorio ha sede nella dimora della famiglia Pastorio, stabilitasi a Castiglione delle Stiviere attorno alla metà del Quattrocento e per secoli al centro della vita politica, religiosa e culturale della città.
Nelle sale decorate con affreschi del secolo XVII-XIX sono conservati arredi originali, oggetti antichi, archivio e biblioteca, ampie collezioni di dipinti e stampe. Tra le stanze del Palazzo emergono le testimonianze di personaggi illustri tra cui: Fausto Pastorio, che all’inizio del XVII secolo fu il primo abate secolare di Castiglione ed ebbe un ruolo decisivo nel processo di beatificazione di Luigi Gonzaga; il filantropo Henry Dunant che fu ospitato da Luigia e Carolina Pastorio nel giugno 1859 e che qui concepì l’idea di fondare la Croce Rossa; il generale Giuseppe Tellera, il più alto grado morto in combattimento durante la Seconda guerra mondiale; Francesco Gonzaga, Principe di Castiglione la cui statua seicentesca domina l’atrio del Palazzo.