Autore: Pietro Lombardi
Cronologia: Contemporaneo
Datazione: 1927
Tipologia: Scultura
Luogo di conservazione: via Margutta a Roma (Roma)
Lungo via Margutta, piccola via del centro di Roma, nel rione Campo Marzio, zona nota come il quartiere degli stranieri, è situata la Fontana delle Arti, realizzata nel 1927 su progetto dell’architetto Pietro Lombardi, che produsse altre fontanelle allusive agli stemmi dei rioni o alle attività dei luoghi di Roma.
La Fontana delle Arti è in marmo, a base triangolare, e sormontata da un secchio di pennelli, in relazione alla presenza degli artisti prevalente in questa via sin dal XVII secolo. I due mascheroni centrali, uno triste ed uno lieto, simboleggiano l’alterno stato d’animo degli artisti e poggiano su mensole applicate su cavalletti da pittore, zampillando il loro debole getto d’acqua in due piccole vasche sottostanti.