Autore: Basamento: Gian Lorenzo Bernini
Cronologia: Romano imperiale
Datazione: II secolo d.C.
Tipologia: Obelisco
Luogo di conservazione: Viale dell’obelisco (Roma)
Misure: h. 17,26 m
L’obelisco del Pincio o obelisco di Antinoo è uno dei tredici obelischi antichi di Roma.
Fu realizzato per volere dell’imperatore romano Publio Elio Traiano Adriano in onore di Antinoo.
Si teorizza che lobelisco provenisse originariamente dal così detto Antinoeion, ovvero la tomba monumentale di Antinoo, situa nella Villa Adriana di Tivoli, o nell’antica città di Antinopoli, prima di essere trasportato a Roma da Eliogabalo.
L’obelisco fu collocato nella sua posizione attuale da Papa Pio VII nel 1822.