Autore: —
Cronologia: Romano
Datazione: II secolo d.C.
Tipologia: Scultura
Luogo di ritrovamento: Via Flavia (Roma)
Luogo di conservazione: Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo a Roma (Roma)
Questa scultura rappresenta Papposileno, l’anziano Sileno precettore del dio Dioniso, e padre di tutti i Satiri.
Il sileno è raffigurato ricoperto di peli, ed è stato scolpito per mezzo di un trapano, per rendere meglio i riccioli che gli coprono il corpo.
La figura originaria molto probabilmente teneva il braccio alzato sopra la testa, sostenendo una coppa o un otre, simboli della natura selvaggia e dell’ebbrezza tipici dei sileni.