Autore: Sconosciuto
Cronologia: Romano imperiale
Datazione: fine II- fine V secolo d.C.
Tipologia: Scultura a tutto tondo
Luogo di rinvenimento: Sconosciuto (forse horti Sallustiani)
Luogo di conservazione: Museo Nazionale Romano di Palazzo Altemps a Roma (Roma)
Vasca di fontana (labrum) in ofite (serpentina moschinata o marmo “verde ranocchia” dalle cave egiziante di Uadi um Esh), con sostegno moderno in marmo bardiglio di Carrara, proveniente dalla collezione Boncompagni Ludovisi.
Il bacino, utilizzato originariamente come fontana, proviene, probabilmente, da un impianto termale di tarda età imperiale (forse abbelliva gli horti Sallustiani).