Affreschi – Chiesa Nuova Via del Governo Vecchio, 134, 00186 Roma, Italia
Posted on 02/02/2017 / 3200

Autore: Pietro da Cortona
Cronologia: Barocco
Datazione: 1647 – 1666
Tipologia: Affreschi
Luogo di conservazione:Chiesa Nuova a Roma (RM)

Di estrema rilevanza e pregio sono gli affreschi realizzati tra il 1647 e il 1666 sull’abside, volta e cupola con i peducci da Pietro da Cortona, uno dei più grandi maestri del Barocco Romano. Egli dipinse l’Apparizione della Madonna a S. Filippo Neri sulla volta, la Trinità sulla cupola con lo Spirito Santo posto all’interno del lanternino, i Quattro Profeti (Ezechiele, Geremia, Isaia e Daniele) sui pennacchi della cupola e l’Assunzione della Vergine tra Angeli e Santi nel catino absidale.

Metodo di acquisizione: Image-based – Rilevatore: M.Brennan- Copyright: Congregazione dell’Oratorio (Chiesa Nuova – Roma)

Tipologie
Affresco
Elemento architettonico
Reviews
There are no reviews yet, why not be the first?
Leave a Review
You must be to post a review.
Related Listings