Autore: Pietro da Cortona
Cronologia: Barocco
Datazione: 1647 – 1666
Tipologia: Affreschi
Luogo di conservazione:Chiesa Nuova a Roma (RM)
Di estrema rilevanza e pregio sono gli affreschi realizzati tra il 1647 e il 1666 sull’abside, volta e cupola con i peducci da Pietro da Cortona, uno dei più grandi maestri del Barocco Romano. Egli dipinse l’Apparizione della Madonna a S. Filippo Neri sulla volta, la Trinità sulla cupola con lo Spirito Santo posto all’interno del lanternino, i Quattro Profeti (Ezechiele, Geremia, Isaia e Daniele) sui pennacchi della cupola e l’Assunzione della Vergine tra Angeli e Santi nel catino absidale.