Statua della Regina di Saba Piazza Duomo, 3, 43121 Parma PR, Italia
Posted on 09/10/2017 / 2963

Autore: —
Cronologia: Medievale
Datazione: primi decenni XIII secolo d.C.
Tipologia: Scultura a tutto tondo
Altezza: 155 cm
Luogo di conservazione: Museo Diocesano di Parma

Le statue di Re Salomone e della Regina di Saba occupavano la nicchia a destra del portale Nord del battistero, oggi sostituite da copie.

Le due statue si presentano scolpite quasi a tutto tondo e ancora oggi hanno tracce di policromia. La regina di Saba sembra voltarsi ad ascoltare Salomone con la testa coronata lievemente girata; la mano sinistra sorregge il manto mentre il lato destro della figura lascia vedere un elegante veste drappeggiata, la cintura sottile e la borsa delle elemosine. La mano destra afferra il cordone del mantello sul cui dorso appoggiano i capelli raccolti in una pettinatura a trecce.

Metodo di acquisizione: Image-based – Rilevatore: 3D Archeolab – Copyright: Museo Diocesano di Parma

Tipologie
Bassorilievo
Scultura
Scultura a tutto tondo
Statua
Reviews
There are no reviews yet, why not be the first?
Leave a Review
You must be to post a review.
Related Listings