Statua di Re Salomone Piazza Duomo, 3, 43121 Parma PR, Italia
Posted on 09/10/2017 / 2328

Autore: —
Cronologia: Medievale
Datazione: primi decenni XIII secolo d.C.
Tipologia: Scultura a tutto tondo
Altezza: 155 cm
Luogo di conservazione: Museo Diocesano di Parma

Le statue di Re Salomone e della Regina di Saba occupavano la nicchia a destra del portale Nord del Battistero.

Le due statue si presentano scolpite quasi a tutto tondo e ancora oggi hanno tracce di policromia. Il Re Salomone, rivolto verso sinistra, guarda la sua ospite e, con la bocca socchiusa, sembra le stia parlando. La figura regale indossa una lunga tunica e un mantello drappeggiato chiuso con fibbia sulla spalla, detto clamide, mentre con la mano sinistra srotola un cartiglio con una iscrizione: la scritta “Salamon Regina Austri” fa riferimento proprio alla Regina di Saba.

Metodo di acquisizione: Image-based – Rilevatore: 3D Archeolab – Copyright: Museo Diocesano di Parma

Tipologie
Reviews
There are no reviews yet, why not be the first?
Leave a Review
You must be to post a review.
Related Listings