Paestum – Tempio di Cerere Via Magna Graecia, 918, 84047 Paestum SA
Posted on 27/03/2018 / 8069

Autore: Sconosciuto
Cronologia: Greca
Datazione: 500 a.C.
Tipologia: Tempio
Luogo di ritrovamento: —
Luogo di conservazione: Area archeologica di Paestum (Salerno)

Il tempio di Atena o tempio di Cerere è un tempio greco costruito in posizione diametralmente opposta rispetto alla Basilica e rispetto a quest’ultima di dimensioni assai minori. Presenta in facciata un alto frontone e un fregio dorico, composto da ampi blocchi di calcare. La struttura è più semplice di quella dei due templi dedicati ad Era (detti Tempio di Nettuno e Basilica): presenta il pronao e la cella ma è privo di adyton, ovvero la camera del tesoro sul retro della cella.

L’interno dell’ampio pronao presentava sei colonne in stile ionico, di cui quattro frontali e due laterali, di cui restano soltanto le basi e due capitelli; questi ultimi, come nel caso della Basilica, nascono da un collarino ornato. Sembra essere il primo esempio della presenza dei due ordini, dorico e ionico, nello stesso edificio (Bianchi Bandinelli, 1986).

Tradizionalmente il tempio era stato attribuito a Cerere ma in seguito al ritrovamento di numerose statuette in terracotta che raffigurano Atena, si propende per una dedica a questa divinità.

Metodo di acquisizione: Range-based – Rilevatore: Roberto Andreoli – Copyright: Area archeologica di Paestum (Salerno)

Tipologie
Elemento architettonico
Struttura
Reviews
There are no reviews yet, why not be the first?
Leave a Review
You must be to post a review.
Related Listings